50 sfumature di... Oro

Sabato, 19 Marzo 2016 50 sfumature di... Oro



Quando si parla di Oro la prima immagine che viene in mente è un brillante metallo di color giallo.

In realtà l’oro può ottenere colori anche molto diversi tra loro.

Questo metallo è giallo allo stato puro e cosi appare ad esempio un lingotto.

E’ particolarmente delicato e basta anche solo sfiorarlo con un qualunque oggetto per lasciare un segno sulla sua superficie quando l'oro si trova nello stato di purezza.

E per questo motivo che, nel trasformarlo in oggetti, ad esempio quelli prodotti a scopo ornamentale o da indossare, per essere più resistente all’utilizzo comune viene "legato" ad altri metalli,

Avrete sentito dire da sempre, ad esempio, oro 750Questo indica che l’oggetto in oro contiene il 75% di metallo puro. Vale a dire che 750 parti su mille, dell'oggetto prodotto con questa titolo, sono composte di oro. L'altra scala di misura della quantità di oro è espressa invece in carati dove 1000 millesimi (per convenzione internazionale si utilizza scrivere e dire: "999,9") corrispondono a 24 carati di oro puro, ma questo è un altro argomento.


Il restante 25%, a seconda delle varie percentuali di altri e diversi metalli che vengono legati all'oro puro, ne modifica l’aspetto cromatico.



Vediamo i colori principali che può ottenere l’oro 750 e i metalli utilizzati nella lega:


Oro Giallo Chiaro - Oro (75%), Argento (16%) e Rame (9%);

Oro Giallo - Oro (75%), Argento (12,5%) e Rame (12,5%);

Oro Rosa - Oro (75%), Argento (9%) e Rame (16%);

Oro Rosso - Oro (75%), Argento (4,5%) e Rame (20,5%);

Oro Bianco - Oro (75%) e Nichel, Argento o Palladio (25%);

Oro Blu - Oro (75%) e  Ferro (25%);

Oro Nero - Oro (75%) e Cobalto (25%).


Oltre all’oro 750 è possibile ottenere migliaia di altre sfumature in base alle percentuali di oro utilizzate e dei metalli legati ad esso.

Le percentuali più comuni e più diffuse nella produzione di gioielleria ed oreficeria, oltre all'oro 750, che corrisponde come detto al 18kt, sono le seguenti:

Oro 917 (22kt.),

Oro 585 (14kt.) ,

Oro 500 (12kt.),

Oro 375 (9kt.) e

Oro 333 (8kt.).

Probabilmente, anzi possiamo affermarlo con certezza, 50 sfumature sono veramente un numero limitato delle numerose possibilità cromatiche che si possono ottenere con il metallo più amato e prezioso del mondo.

Articolo redazionale di ITALIA COMPRO ORO.

L'immagine pubblicata è stata estrapolata da sito www.wikipedia,com, che ringraziamo: Sotto potrete leggere i crediti relativi all'immagine pubblicata:

(By F l a n k e r [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)  or CC BY-SA 4.0-3.0-2.5-2.0-1.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0-3.0-2.5-2.0-1.0)], via Wikimedia Commons

 

 

Italia Compro Oro è iscritta all'Albo degli Operatori Professionali in Oro redatto dalla Banca d’Italia al numero 05004700.