Curiosità sull'Oro

Martedì, 01 Settembre 2015 Curiosità sull'Oro

L’oro mantiene da secoli tradizione e fascino, caratterizzati dalla sua rarità e dalla difficoltà di estrazione, e da sempre utilizzato a simbolo di ricchezza.


Una curiosità sull’oro è il suo caratteristico colore giallo, dovuto al fatto che non presenta ossido sulla sua superficie, e per tale motivo non arrugginisce e non si appanna. L’oro venne inizialmente utilizzato come valuta di scambio o moneta vera e propria.

Nell’antichità, moltissime nazioni e popoli hanno usato l’oro come moneta durante il corso dei millenni. Il Gold Standard, sistema di riserva frazionaria nel settore bancario, in cui le banche tengono solo una certa percentuale di depositi in contanti o liquidità nacque in Europa a fine del 1800 e durò fino al 1936.Le valute nazionali utilizzate come moneta erano sostenute da importanti riserve auree.

L’oro è stato ed è ancora simbolo di prestigio personale, fin dai faraoni dell’Egitto e di altre civiltà che si adornavano con oro fino alla tomba, e visto come segno di potere. Rimane comunque come il metallo più utilizzato per la realizzazione di gioielli e manufatti, il cui costo dipende sia dalla lavorazione che dalla percentuale di oro puro utilizzata, la ormai famosa caratura.


L’utilizzo più recente dell’oro è però quello nelle nano tecnologie, all’interno di chip e d integrati di qualsiasi tipo. Grazie alle caratteristiche elettriche di questo metallo, viene preferibilmente utilizzato nei settori di elettronica di consumo, componenti di apparecchiature sanitarie e molto altro ancora, in quantitativi inferiori rispetto agli anni precedenti. Questo permette di abbattere notevolmente i costi di produzione non rinunciando a qualità eccelsa.

Italia Compro Oro è iscritta all'Albo degli Operatori Professionali in Oro redatto dalla Banca d’Italia al numero 05004700.